HOME TOGETHER

Con l’acquisizione di Saemi anche il lancio di una piattaforma evoluta per la manutenzione dei condomini

Condividi:

Questa operazione rappresenta per noi un importante tassello per lo sviluppo strategico di Gabetti Lab, perché nei prossimi anni questo mercato diventerà sempre più importante in un’ottica di sostenibilità di più ampio respiro. Forti di un track record e di un’esperienza maturata di 650 condomini riqualificati per oltre 25mila unità abitative negli ultimi quattro anni, avvertiamo la responsabilità di efficientare il sistema creando un laboratorio di innovazione per il mercato immobiliare. Vogliamo dare vita a un vero ‘sistema integrato dell’abitare’, facendo diventare l’ecosistema condominio un’area di comfort e servizi a valore aggiunto, pensati per gli edifici e per le persone che ci vivono e lavorano. Un’opportunità anche per tanti amministratori che desiderano qualificare il proprio operato andando oltre l’amministrazione comunemente intesa, consapevoli che esiste una grande esigenza, soprattutto per le soluzioni concretamente sostenibili e innovative.

La collaborazione con Saemi è iniziata nel 2024, con il lancio del progetto GH24. Un servizio assicurato e unico sul mercato, di cui possono usufruire amministratori e condomini per la gestione delle urgenze e la risoluzione degli imprevisti nel condominio, tanto nelle parti comuni quanto in quelle private.

Saemi è stata fondata quasi quarant’anni fa a Palermo dall’amico Giacomo Costadura è ha registrato un fatturato di circa 3 milioni di euro nel 2024 gestendo oltre 24mila interventi in tutta Italia. Gli elevati standard qualitativi coprono 27 codici Ateco, con un livello di soddisfazione del cliente pari al 97,7 per cento. L’unicità è data da una rete di oltre 12mila tecnici che operano con standard predefiniti e con un modello unico, supportati da una centrale operativa sempre attiva che segue ogni fase dell’intervento, garantendo risposte tempestive e un tempo medio di risoluzione del problema di 3 ore.

Saemi ha maturato una forte esperienza e credibilità nel mondo assicurativo, insieme sono certo che creeremo una nuova cultura della manutenzione e amplieremo il mercato condominiale con il progetto GH24. Questo progetto contribuirà al nostro piano di crescita che punta a riportare Gabetti Lab oltre i 100 milioni di fatturato entro il 2027.

 

Alessandro De Biasio
di Alessandro De Biasio

amministratore delegato Gabetti Lab

Argomenti

Argomenti

Accedi