Appalto da 62,1 milioni per realizzare una cassa di laminazione per la mitigazione delle piene del torrente Astico, nei Comuni di Sandrigo, Breganze e Montecchio Precalcino
La Regione Veneto, Direzione Difesa del Suolo e della Costa, SOS Lavori e Servizi Tecnici, in qualità di stazione appaltante per conto del Commissario straordinario delegato per il rischio idrogeologico nel Veneto, avvia la procedura di gara per l’affidamento dell’appalto di sola esecuzione per la realizzazione della cassa di laminazione bacino di monte preposta alla mitigazione delle piene del torrente Astico, nei Comuni di Sandrigo, Breganze e Montecchio Precalcino, in provincia di Vicenza. Il costo complessivo del progetto esecutivo in gara ammonta a 73,5 milioni e risulta finanziato con: 31,3 milioni di risorse programmate con DPCM 15/09/2015 (individuazione degli interventi compresi nel Piano stralcio aree metropolitane ed aree urbane con alto livello di popolazione esposta a rischio di alluvione); 25 milioni di fondi FESR 2021-2027; 0,95 milioni di risorse del bilancio regionale; 3,6 milioni di proventi derivanti dall’alienazione del materiale di risulta dagli scavi (ghiaia) posti a parziale permuta del prezzo di appalto. Il valore globale dell’appalto ammonta a 62.100.000,00 euro ed è composto da: – 42.539.257,98 euro per lavori a base di gara, compresi oneri per la sicurezza (1.578.655.95 euro) e manodopera (6.833.591,75 euro); – 9.210.742,02 euro per opere di completamento (opzioni di cui all’art. 120 c. 1 lett. a) del D.Lgs. n. 36/2023); – 10.350.000,00 euro per quinto d’obbligo, in caso di variazioni in aumento. Agli operatori economici partecipanti è richiesta la qualificazione alle categorie SOA OG8 opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica (prevalente) e OS21 opere strutturali speciali (scorporabile).
Il criterio di aggiudicazione scelto è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, con 30 punti per la componente economica e 70 punti per l’offerta tecnica. Riguardo ai criteri di valutazione dell’offerta tecnica, sono assegnati: 20 punti per organizzazione e cronoprogramma delle lavorazioni; 15 punti per migliorie qualitative delle opere in relazione alla funzionalità idraulica; 15 punti per la gestione del materiale in esubero proveniente dagli scavi; 9 punti per la gestione degli eventi meteorici intensi durante la fase provvisionale di esecuzione dei lavori; 8 punti per migliorie qualitative delle opere in relazione alla durabilità dell’opera ed alla riduzione dei costi del ciclo di vita, alla gestione, manutenzione e sorveglianza delle opere; 3 punti per proposte migliorative relative ai CAM. Il tempo utile per ultimare tutti i lavori posti a base di gara (1° e 2° stralcio) è fissato in 1.096 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori.
Termine per la partecipazione: 11/02/2025 ore 12:00
 
				