SUA Monza-Brianza e Città Metropolitana di Milano

Comune di Limbiate, appalto da 7,4 milioni per completare la scuola primaria Anna Frank e la palestra polivalente

03 Feb 2025 di Mercedes Tascedda

Condividi:

La Stazione Unica Appaltante Monza-Brianza e Città Metropolitana di Milano manda in gara, per conto del Comune di Limbiate, l’appalto dei lavori di completamento della scuola primaria Anna Frank e della palestra polivalente site in via Torino a Limbiate. Si tratta del riappalto dei lavori a seguito della risoluzione del contratto d’appalto integrato complesso (sottoscritto a settembre 2017) avente ad oggetto la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori per la realizzazione della nuova scuola e della palestra polivalente mediante demolizione e ricostruzione con ampliamento degli edifici esistenti. La risoluzione del contratto è stata decisa dall’Amministrazione comunale a febbraio 2022 (dopo circa 3 anni e mezzo dall’avvio dei lavori) per inadempienze e ritardi nell’esecuzione dei lavori da parte dell’appaltatore.

Ad oggi risultano realizzate le strutture portanti dei fabbricati in progetto e le fondazioni delle scale esterne, con esclusione della struttura del tetto in legno della palestra polivalente e delle scale di sicurezza esterne in acciaio. L’intervento come previsto dal progetto esecutivo di variante in gara ha un costo complessivo di 8,8 milioni ed è finanziato con fondi propri di bilancio del Comune di Limbiate.

L’importo dei lavori in gara, pari a 7.438.220,72 euro, è composto da: – 5.368.082,38 euro per lavori al netto del costo della manodopera; – 1.696.341,49 euro per manodopera; – 373.796,85 euro per oneri per la sicurezza. Agli operatori economici partecipanti è richiesta la qualificazione alle categorie SOA OG1 edifici civili e industriali (prevalente, 5.118.428,59 euro), OS30 impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi (scorporabile, 1.100.233,00 euro), OS28 impianti termici e di condizionamento (scorporabile, 872.051,69 euro) e OS3 impianti idrico-sanitari (scorporabile, 347.507,45 euro). Il criterio di aggiudicazione scelto è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, con 30 punti per la componente economica e 70 punti per quella tecnica.

Riguardo ai criteri di valutazione dell’offerta tecnica, sono assegnati: 30 punti per organizzazione e gestione dei lavori (gestione attività di cantiere e organizzazione degli spazi; risorse umane impiegate; sicurezza del cantiere); 17 punti per migliorie atte a garantire una maggiore qualità dell’opera (resilienza del sistema di gestione degli impianti; implementazione impiantistica impianto fotovoltaico); 13 punti per possesso di certificazioni (sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro e anticorruzione e certificazione di parità di genere); 10 punti per sostenibilità ambientale ed esperienze pregresse. Per l’esecuzione dei lavori sono previsti 350 giorni ed è previsto un premio di accelerazione in caso di ultimazione lavori in anticipo rispetto al termine fissato contrattualmente.

Termine per la partecipazione: 06/03/2025 ore 09:00:00

Per approfondire: https://www.sintel.regione.lombardia.it/eprocdata/auctionDetail.xhtml?id=196259380

Argomenti

Argomenti

Accedi