30 GIORNI PER IL PROGETTO ESECUTIVO
Appalto integrato da 43,8 milioni per l’efficientamento energetico delle sedi della Regione Liguria di via Fieschi a Genova
Stazione Unica Appaltante Regione Liguria, in qualità di Centrale di Committenza per conto della Regione Liguria, manda in gara l’appalto integrato per l’efficientamento energetico e miglioramento prestazionale, comprensivo del rifacimento corticale delle facciate, delle sedi regionali site in Genova, in via Fieschi 15 e 17.
L’importo totale del quadro economico per la realizzazione dell’intervento è pari a 62 milioni di euro ed è finanziato per 60 milioni con fondi FESR 2021- 2027 (Obiettivo di Policy 2, un’Europa resiliente, più verde e a bassa emissione di carbonio – Azione 2.1.1: Promozione dell’efficienza e riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche) e per i restanti 2 milioni con fondi della Regione Liguria.
L’importo massimo in gara, pari a 43.811.269,79 euro, è composto da:
- 758.897,06 euro per la progettazione esecutiva;
- 40.476.210,00 euro per lavori (di cui 7.158.113,41 euro per manodopera);
- 2.576.162,73 euro per oneri per la sicurezza.
Il progetto di fattibilità tecnica ed economica in gara, validato ad agosto 2024, prevede, in sintesi, i seguenti interventi di efficientamento energetico che interessano una superficie netta di 25.000 mq: sostituzione serramenti; sostituzione dei fancoils; sostituzione dei corpi illuminanti con sorgenti a LED; installazione di un nuovo impianto di generazione termica a servizio esclusivo dell’edificio; isolamento termico delle strutture opache di tamponamento; installazione impianto fotovoltaico; sostituzione degli ascensori energivori; sistemi oscuranti delle finestre (sia interni che esterni).
Il criterio di aggiudicazione scelto è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, con 20 punti per l’offerta economica e 80 punti per l’offerta tecnica. Riguardo ai criteri di valutazione dell’offerta tecnica, sono assegnati: 41 punti per miglioramenti alla funzionalità degli impianti, agli aspetti architettonici e finiture, per ridurre le emissioni di CO2 e per un maggiore risparmio energetico (prestazioni migliorative dei prodotti da costruzione, competenza tecnica del direttore di cantiere, metodologie di ottimizzazione delle soluzioni progettuali per la sostenibilità, distanza di trasporto dei prodotti da costruzione, sistema di automazione, controllo e monitoraggio dell’edificio, protocollo di misura e verifica dei risparmi energetici, miglioramenti architettonici, delle finiture di vario genere per la manutenzione periodica dell’involucro); 26 punti per modalità operative di organizzazione, gestione e sicurezza del cantiere (capacità tecnica dei posatori, gestione Interferenze del cantiere); 10 punti per la riduzione delle tempistiche di esecuzione dei lavori; 3 punti per diritti umani e condizioni di lavoro.
Riguardo ai tempi di esecuzione sono previsti 30 giorni per la progettazione esecutiva e 1.025 giorni per l’esecuzione dei lavori.
Termine per la partecipazione: 27/09/2024 ore 18:00.
Per approfondire:
https://www.sintel.regione.lombardia.it/eprocdata/auctionDetail.xhtml?id=189159470