COLD IRONING
Appalto integrato da 28,2 milioni per l’elettrificazione delle banchine nei porti di Bari e Brindisi
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale manda in gara l’appalto integrato per la progettazione e realizzazione dei sistemi di Cold Ironing nei Porti di Bari e Brindisi. L’opera, del costo complessivo di 33.997.364,62 euro, è finanziata per 22.148.142,60 euro dal MIT nell’ambito dell’asse D “Green Ports” – Linea di azione 2 e 3 del Programma di Azione e Coesione complementare al Programma Operativo Nazionale Infrastrutture e Reti 2014-2020 (PAC 2014-2020).
L’importo complessivo dell’appalto, pari a 28.166.648,56 euro, è composto da:
- 571.844,06 euro (soggetti a ribasso) per la progettazione esecutiva;
- 27.491.567,04 euro per l’esecuzione dei lavori (compresi 6.674.302,64 euro per la manodopera);
- 103.237,46 euro per oneri per la sicurezza.
Il PFTE in gara (validato il 24 giugno 2024) prevede l’elettrificazione delle banchine di Punta delle Terrare, nel Porto di Brindisi, e di quelle della Darsena di Ponente, nel Porto di Bari. L’intervento comprende inoltre la realizzazione di impianti a pannelli di produzione di energia elettrica da fonte solare fotovoltaica, installati su tettoie ombreggianti in aree di parcheggio, volti a soddisfare anche parzialmente il fabbisogno energetico delle navi ormeggiate in banchina.
Tra i requisiti di capacità professionale e tecnica, per gli operatori economici che eseguono i lavori è richiesta la qualificazione alla categoria SOA prevalente OG10, impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternate e continua ed impianti di pubblica illuminazione (importo lavori e sicurezza 18.076.822,24 euro). È inoltre richiesta la qualificazione alle seguenti categorie scorporabili e/o subappaltabili: OS18A, componenti strutturali in acciaio (3.055.152,10 euro); OG9, impianti per la produzione di energia elettrica (2.571.982,69 euro); OG1 edifici civili e industriali (2.207.779,57 euro); OG3, strade, autostrade, ponti, viadotti (977.192,57 euro); OS28, impianti termici e di condizionamento (705.875,33 euro).
Il criterio di aggiudicazione scelto è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, con 30 punti per la componente economica e 70 punti per quella tecnica. Riguardo ai criteri di valutazione dell’offerta tecnica, sono assegnati: 35 punti per scelte progettuali, qualità dei materiali, predisposizioni impiantistiche e sostenibilità ambientale; 15 punti per manutenzione e monitoraggio dell’opera; 10 punti per gestione ambientale del cantiere; 7 punti per professionalità del concorrente; 3 punti per certificazioni (sistema di gestione ambientale, sicurezza e tutela dei lavoratori, gestione informativa BIM).
Riguardo ai tempi di esecuzione sono previsti 60 giorni per la progettazione e 487 giorni per l’esecuzione dei lavori.
Termine per la partecipazione: 08/08/2024 ore 11:00
Per approfondire:
https://gare.adspmam.it/gare/dettaglio.php?codice=1190