STUDENTATI

Appalto da 20 milioni per la realizzazione in BIM di 250 posti letto per studenti universitari presso l’ex P.O. Tomaselli a Catania

25 Giu 2024 di Mercedes Tascedda

Condividi:

L’Università degli Studi di Catania manda in gara l’appalto di lavori per la realizzazione di alloggi e residenze per studenti universitari presso l’ex P.O. Tomaselli di via Passo Gravina a Catania. Il valore complessivo dell’appalto è stimato in 19.998.000,00 euro comprensivo di 5.037.094,08 euro per manodopera e 550.000,00 euro per oneri della sicurezza.

Il progetto esecutivo (in ambiente BIM) posto a base di gara, validato in data 10 giugno 2024, prevede la realizzazione di alloggi e residenze per studenti universitari nell’area del P.O. Tomaselli (un esempio di architettura razionalista edificato intorno agli anni 30 del secolo scorso), costituita da un edificio principale a cinque elevazioni, da un “corpo aggiunto” (oggetto di demolizione) e da aree a verde e viabilità interne. Nello specifico sono previsti 250 posti letto per studenti e la tipologia di alloggi scelta è quella “ad albergo”, a camere singole e doppie. La funzione residenziale prevista in progetto è accompagnata da servizi culturali e didattici (sala studio e aula riunioni, biblioteca), ricreativi (emeroteca, sala video, sala musica, spazio internet) e di supporto (lavanderia /stireria, deposito per biancheria e prodotti pulizia, ufficio, mensa, spazio di preparazione e consumazione pasti, caffetteria-bar). L’intero corpo di fabbrica sarà soggetto a miglioramento sismico e saranno attuati interventi volti a migliorare la vivibilità interna con particolare attenzione al risparmio energetico (nuovi infissi a taglio termico, isolamento della copertura ed efficientamento energetico mediante utilizzo di lampade a led e sistema di climatizzazione secondo le normative vigenti in materia, oltre ad un nuovo impianto fotovoltaico in copertura).

Considerando che si tratta di un edificio di interesse storico, la categoria SOA prevalente è la OG2 restauro e manutenzione dei beni immobili (importo lavori 9.718.793,55 euro). È inoltre richiesta la qualificazione obbligatoria alle seguenti categorie scorporabili e/o subappaltabili:OG11 impianti tecnologici (6.690.507,35 euro); OS21 opere strutturali speciali (2.982.013,57 euro); OG9 Impianti per la produzione di energia elettrica (308.484,16 euro); OS4 Impianti elettromeccanici trasportatori (298.201,36 euro).

Il criterio di aggiudicazione scelto è quello del prezzo più basso, che sarà determinato dal ribasso unico percentuale sull’importo posto a base di gara. Riguardo ai tempi di esecuzione sono previsti ventisei mesi e quindici giorni decorrenti dalla data del verbale di consegna.

Termine per la partecipazione: 26/07/2024 ore 12:00

Per approfondire:

https://unict.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp?actionPath=/ExtStr2/do/FrontEnd/Bandi/view.action&currentFrame=7&codice=G00111

 

Argomenti

Argomenti

Accedi