EX ISTITUTO PROFESSIONALE IPSIA
Ancona, appalto di soli lavori su progetto esecutivo da 20,6 milioni per le nuove sedi Inail
L’Inail manda in gara l’affidamento dei lavori finalizzati alla costruzione di un nuovo edificio ad Ancona in via Curtatone, da destinare a sedi Inail delle direzioni regionale Marche e territoriale di Ancona, previa demolizione della sede dell’ex Istituto Professionale statale per Industria e Artigianato IPSIA in disuso dal 2000. L’intervento è finanziato con fondi Inail.
Il valore globale stimato dell’appalto, pari a 20.639.772,60 euro, è composto da:
– 16.605.466,48 euro per lavori a corpo (compresi 3.855.167,62 euro per manodopera);
– 594.344,02 euro per oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza;
– 3.439.962,10 euro per il quinto d’obbligo.
Il progetto esecutivo in gara, validato il 6 settembre 2024, prevede la costruzione di un nuovo centro polivalente sanitario, protesico e riabilitativo, nuova sede Inail, oltre che uffici destinati alle direzioni regionale Marche e territoriale di Ancona. Il nuovo edificio si sviluppa su quattro piani. Il piano terra ospita l’autorimessa, l’accesso principale all’immobile e la zona dedicata all’idroterapia. Al primo piano sono ospitate le tre aree sanitaria, riabilitativa e protesica, mentre al piano secondo e terzo sono distribuiti gli uffici delle direzioni regionale e territoriale.
Il criterio di aggiudicazione scelto è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, con 30 punti per la componente economica e 70 punti per quella tecnica. Riguardo ai criteri di valutazione dell’offerta tecnica, sono assegnati: 29 punti per il miglioramento delle performance degli impianti e della tutela ambientale (sistema di gestione degli impianti e quantificazione dei consumi energetici, pompe di calore per il condizionamento dell’edificio e per la produzione di acqua calda sanitaria, monitoraggio continuo inquinanti); 20 punti per il miglioramento della salute e sicurezza in cantiere; 15 punti per il miglioramento del pregio tecnico in relazione alla proposta estetica e tecnologica migliorativa della facciata ventilata; 6 punti per certificazioni (rating di legalità, salute e sicurezza sul lavoro, valutazione dei rischi non finanziari o ESG).
Riguardo ai tempi di esecuzione sono previsti 1.064 giorni per l’esecuzione dei lavori.
Termine per la partecipazione: 25/10/2024 ore 12:00