DAI TERRITORI
Aggiudicato il PFTE per i termovalorizzatori siciliani, inaugurato a Bari il terminal di Fs per i bus extraurbani
IN SINTESI
Aggiudicata la gara per la progettazione dei termovalorizzatori in Sicilia
È stata aggiudicata da Invitalia la gara per la progettazione di fattibilità tecnico-economica dei due termovalorizzatori siciliani da realizzare a Bellolampo (PA) e nell’area industriale etnea per un costo di 800 milioni circa. A realizzare il PFTE sarà il raggruppamento temporaneo guidato dalla Crew srl (mandataria) con Systra Spa, Martino Associati Grosseto srl, E.Co. srl, Utres Ambiente srl, l’ing. Corrado Pecora e Ibi Studio srl. Il prezzo di aggiudicazione è 14,117 milioni rispetto ai 21,718 milioni a base d’asta. La gara prevede altri due incarichi opzionali per le direzioni lavori e il coordinamento della sicurezza dei due impianti. Il ribasso proposto dal raggruppamento vincente si applica anche a questi incarichi aggiuntivi, se l’opzione sarà esercitata dalla stazione appaltante. Complessivamente il compenso crescerebbe a 28,674 milioni. Il PFTE andrà consegnato entro 150 giorni dall’inizio delle attività. Seguirà l’appalto per la progettazione esecutiva, la realizzazione dei lavori e la gestione dell’opera.
Bari, inaugurato il terminal dei bus extraurbani
Novemila metri quadrati e 19 stralli per una domanda attesa di 3 milioni di passeggeri l’anno: è il nuovo terminale per i bus extraurbani di Bari, realizzato da Fs Park – società controllata da Fs Sistemi Urbani – nell’area dismessa dalle Fs di via Capruzzi. Nella struttura ci sono una biglietteria, una sala di attesa, punti di informazioni e un parcheggio aperto 24 ore su 24. Cofinanziamento del ministero delle Infrastrutture sui sette milioni dell’investimento.