PROGETTO IPOSTUDIO E ALTRI

A Lecce 7,3 milioni per trasformare un edificio storico vincolato in residenza universitaria per 80 posti alloggio

21 Lug 2024 di Mercedes Tascedda

Condividi:

InnovaPuglia SpA, stazione unica appaltante per conto di ADISU Puglia, manda in gara l’appalto integrato per la realizzazione di una residenza per studenti universitari, mediante un intervento di  riqualificazione dell’immobile storico vincolato, già Convento dei Carmelitani Scalzi (Teresiani) e già Caserma Cimmarrusti, ubicato nella via Giuseppe Libertini 37 a Lecce. L’intervento, del costo complessivo di 10,4 milioni, è finanziato con fondi MUR Legge n° 338/2000 (cofinanziamento statale per alloggi e residenze per studenti universitari), per 7,7 milioni, e con risorse aggiuntive della Regione Puglia (1 milione) e del Bilancio di ADISU Puglia (1,7 milioni).

Il valore globale stimato dell’appalto, pari a 7.293.346,60 euro, è composto da:

  • 223.150,90 euro per la progettazione esecutiva di cui 184.133,10 euro per compenso professionale integrato del 10% per l’applicazione della metodologia BIM (non assoggettabile a ribasso) e 39.017,80 euro per spese generali (assoggettabili a ribasso);
  • 6.855.576,60 euro per lavori a corpo (compresi 2.828.078,28 euro per manodopera);
  • 214.619,10 euro per oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza.

Il progetto in gara, validato nel mese di giugno 2024, è stato realizzato dal raggruppamento temporaneo di professionisti composto da Ipostudio Architetti Srl (capogruppo), Netti Architetti, Elita D’Onghia (architetto giovane professionista), Aicom SpA, Geomap Srl, Eda Kulja (archeologo) e Antonietta Maccagnano (restauratore), vincitore del concorso di progettazione indetto nel mese di novembre 2021.

Tale progetto prevede il recupero architettonico dell’edificio dismesso e in stato di abbandono e il riuso e la riqualificazione degli spazi interni ed esterni da destinare a residenza universitaria per 80 posti alloggio, distribuiti in 41 camere, di cui 28 doppie a tipologia ad albergo, 10 doppie a tipologia a minialloggi e 3 per disabili (2 singole e 1 doppia).

Sono inoltre previsti spazi comuni e di condivisione, necessari allo svolgimento delle attività da parte dell’utenza studentesca, quali sala riunioni/auditorium, sala video/musica/internet, cucine di piano e stanza per lo sporzionamento dei pasti con servizi annessi.

Il criterio di aggiudicazione scelto è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, con 20 punti per la componente economica e 80 punti per quella tecnica. Riguardo ai criteri di valutazione dell’offerta tecnica, sono assegnati: 20 punti per opere architettoniche e aspetti morfologici e funzionali del progetto (elementi/materiali di finitura e tecniche di recupero proposti in progetto con particolare riferimento agli elementi d’epoca, relazioni con il contesto urbano circostante); 15 punti per CAM e DNSH (prestazioni energetiche dell’edificio in termini di riduzione dei consumi, sanificazione degli ambienti e riduzione dei costi di gestione; proposte migliorative delle tecnologie di automazione, di controllo, di regolazione e di gestione dei sistemi di monitoraggio dei flussi energetici); 15 punti per l’organizzazione e gestione del cantiere (esperienza dell’esecutore dei lavori; riduzione impatto ambientale delle attività di cantiere; fruizione dell’opera); 10 punti per adeguatezza dell’offerta e modalità di svolgimento dei servizi di progettazione; 10 punti per sicurezza, ambiente, prevenzione dalla corruzione e responsabilità sociale, qualità e benessere nei luoghi di lavoro; 10 punti per adeguatezza dell’offerta rispetto alla metodologia BIM.

Riguardo ai tempi di esecuzione sono previsti 942 giorni complessivi di cui 90 giorni per la progettazione esecutiva e 852 giorni per l’esecuzione dei lavori.

Termine per la partecipazione: 26/08/2024 ore 10:00

 

Per approfondire:

http://www.empulia.it/tno-a/empulia/Empulia/SitePages/New_Dettaglio%20Bando%20di%20Gara.aspx?getdettaglio=yes&bando=983540&tipobando=Bando&RicQ=YES&VisQ=SI&tipoDoc=BANDO_GARA_PORTALE&xslt=XSLT_BANDO_GARA_PORTALE&scadenzaBando=2024-08-26T10:00:00

Argomenti

Argomenti

Accedi