L’audizione

Brancaccio: “Un grande piano e una nuova governance nella prevenzione del dissesto idrogeologico. Superare la logica emergenziale”

Chiudere la stagione della logica emergenziale e lavorare a un piano nazionale per la prevenzione del dissesto idrogeologico. In un’audizione in Parlamento, Brancaccio ha rilanciato la necessità di mettere in campo  una nuova strategia articolata in quattro capisaldi: una nuova governance, un piano pluriennale di interventi con risorse certe, un’accelerazione degli interventi e un sistema informativo unico, riepilogativo delle diverse linee di finanziamento

Condividi:

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati.

In occasione del suo lancio, DIAC rimarrà consultabile in forma gratuita, ma devi avere un account per leggere i contenuti.

Sei già registrato? Accedi per leggere l'articolo:

Argomenti

Accedi