La settimana

Post referundum e terzo mandato al centro della scena politica

  • Nuove audizioni sul Dl Infrastrutture
  • Trattative sui dazi e summit del G7 in Canada
  • La conferenza di Motus-E: la transizione ecologica nei trasporti
  • Città in scena, nuova tappa ad Alghero
  • Piano Casa, Assoimmobiliare presenta le proposte

08 Giu 2025

Condividi:

L’esito della consultazione sui cinque referendum sarà al centro del dibattito politico da oggi, giorno di verdetti, e nei prossimi giorni. Questa mattina di riunisce il comitato promotore dei referendum sul lavoro. Nel pomeriggio è prevista una conferenza stampa di Maurizio Landini. Tema caldo al centro della scena politica è quello relativo al terzo mandato per governatori e sindaci, dopo la svolta annunciata nei giorni scorsi dal responsabile organizzazione di Fdi Giovanni Donzelli, che ha scosso entrambi gli schieramenti. Nei mesi scorsi il partito di Giorgia Meloni, insieme a Pd e Fi, aveva bloccato emendamenti della Lega che avrebbero consentito di ricandidarsi a Luca Zaia in Veneto, mentre il governo si era opposto a un terzo mandato per Vincenzo De Luca in Campania, Maurizio Fugatti in Trentino e Massimiliano Fedriga in Friuli Venezia Giulia. “La questione del terzo mandato si può affrontare prima dei prossimi voti regionali, oppure dopo: si valuta, non c’è una preclusione. Se fanno un documento in Conferenza delle regioni ha un peso”, ha dichiarato il deputato meloniano. Il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini  ritiene possibile fare la modifica in tempo per le Regionali d’autunno.

Nuove audizioni sul Dl Infrastrutture

Dopo il ciclo della scorsa settimana, proseguono oggi le audizioni nell’ambito dell’esame del Dl Infrastrutture. Le Commissioni Ambiente e Trasporti della Camera ascolteranno, tra gli altri, il presidente dell’Anac, Giuseppe Busia; rappresentanti della Direzione investigativa antimafia; Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), Unione Province d’Italia (UPI); Roberto Rossetto, Presidente dell’Autorità per la laguna di Venezia – Nuovo Magistrato alle acque; Agenzia confederale dei trasporti e servizi (Agens),  le associazioni di trasporto locale Anav e Asstra; Commissione tecnica di verifica dell’impatto ambientale – VIA e VAS;  le associazioni Alis, Anita, Assotir, Confetra.

Trattative sui dazi e summit del G7 in Canada

Le trattative sui dazi tra Stati Uniti e Cina e il summit del G7 a Kananaskis, in Canada, sono al centro dell’agenda internazionale della settimana. Sul tavolo dei leader del vertice di sette paesi piu’ industrializzati ci saranno la pace e la sicurezza globali, a partire dalle guerre in Ucraina e a Gaza, cosi’ come la stabilita’ economica e la crescita globale. Del conflitto in Medio Oriente si occupera’ anche l’assemblea generale delle Nazioni Unite che ha in programma di votare una risoluzione, dopo il veto degli Stati Uniti a una presa di posizione del Consiglio di sicurezza.

La conferenza di Motus-E: la transizione ecologica nei trasporti

Si svolge martedì a Roma la  conferenza di Motus-E “Innovazione automotive: un pilastro della competitività europea”, in cui si affronta il tema della transizione tecnologica dei trasporti. Partecipa, tra gli altri, Gilberto Pichetto Fratin, ministro  dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Sempre martedì è in agenda la presentazione del libro “Le grandi ipocrisie sul clima” di Roger Abravanel e Luca D’Agnese. Partecipano,  tra gli altri, Alfredo Altavilla, special advisor Byd; Renato Mazzoncini, a.d. A2a.

 

Città in scena, nuova tappa ad Alghero

Nuova tappa  martedì ad Alghero dell’edizione 2025 del Festival diffuso della rigenerazione urbana “Città in Scena”, promosso da Ance, Associazione Mecenate 90, Cidac e con il patrocinio di In/Arch, con la presidente Ance, Federica Brancaccio, il presidente Ance Centro Nord Sardegna Silvio Alciator, e il presidente Ance Sardegna Pierpaolo Tilocca.

Piano Casa, Assoimmobiliare presenta le proposte

Appuntamento il 12 giugno a Roma con l’evento “Piano Casa Italia – Le proposte di  Confindustria Assoimmobiliare”. Partecipano, tra gli altri, Davide Albertini Petroni, presidente di Confindustria Assoimmobiliare; Matteo Salvini, ministro delle  Infrastrutture e dei Trasporti; Lucia Albano, sottosegretaria di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze.

M.C.C.

Argomenti

Argomenti

Accedi