La settimana

Bce, giovedì il direttivo: si attende nuovo TAGLIO di 25 punti base

  • Energia, convegno “Il futuro è ancora verde?” Con Pichetto e Salvini
  • Al via le audizioni sul Dl Infrastrutture
  • La mobilità del futuro al centro della due giorni di Asstra
  • La ministeriale Ocse a Parigi: il commissario Ue Maros Sefcovic incontra il ministro del Commercio cinese, Wang Wentao

02 Giu 2025

Condividi:
L’agenda della settimana vede, tra i principali appuntamenti, la riunione del direttivo della Bce, giovedì prossimo a Francoforte. L’attesa dei mercati è di un nuovo  taglio dei tassi di interesse di riferimento di 25 punti base e, alla luce dei dati su crescita e inflazione ma soprattutto alla luce degli sviluppi delle decisioni sui dazi si attendono le indicazioni dell’Eurotower anche sui passi successivi: se procederà  a luglio a un ulteriore taglio o se invece opterà per una pausa. In arrivo sono importanti dati macroeconomici. In Europa oggi, martedì 3 giugno, arriva l’inflazione prevista in  rallentamento al 2,1%, il livello più basso degli ultimi 7 mesi e vicinissimo, quindi, all’obiettivo del 2% della Bce. Altri dati attesi sono quelli relativi al commercio e alla produzione industriale tedesca, francese e all’ manifatturiera in Italia e in Spagna.

Energia, convegno “Il futuro è ancora verde?” Con Pichetto e Salvini

Si svolge oggi, martedì 3 giugno, il convegno ‘Il futuro e’ ancora verde? A che punto e’ la transizione?’. Partecipano, tra gli altri, Nicola Lanzetta, direttore Italia Enel;  Mattia  Voltaggio, Scuola di Eni per l’impresa; Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica; Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Altro appuntamento di oggi è  “Pioneer, New tech for a Zero Carbon Airport, dalle batterie esauste all’energia sostenibile”, organizzato da Aeroporti di Roma, con il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso; Pierluigi Di Palma, presidente dell’Enac.

La mobilità del futuro al centro della due giorni di Asstra

“Pronti per il futuro -Costruiamo la mobilità di domani “: è il tema al centro del 19mo convegno nazionale dell’Asstra, l’associazione  delle aziende di trasporto pubblico locale, che si svolgerà a Roma il 4 e 5 giugno. È prevista, tra gli altri, l partecipazione del ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini.

Al via le audizioni sul Dl Infrastrutture

Si svolgeranno oggi, martedì 3 giugno, e domani, mercoledì 4 giugno, le prime audizioni sul dl Infrastrutture strategiche. Le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti, nell’ambito dell’esame del provvedimento , in sede referente, audiranno, oggi,  tra gli altri, le organizzazioni sindacali, Alleanza per il fotovoltaico e Italia solare; l’Associazione nazionale degli organismi di attestazione (General SOA); Confcooperative e Legacoop; Cna,  Confartigianato e Confcommercio. Mercoledì sarà la volta di Ance, Federbeton, Sindacato Italiano Balneari (SIB) – FIPE, Assoporti, Assarmatori e Confitarma; Assiterminal, Ancip, Uniport); Confindustria nautica; Confarca e Unasca; Anbi, Building Smart Italia (iBIMi); Anie; Anir; Codacons; Amici della Terra, Legambiente e WWF; Consiglio nazionale ingegneri (CNI) e Rete professioni tecniche ; Associazione MASTER; Oice; Federmanager; Unilavoro PMI, Assorup, Federazione nazionale degli agenti raccomandatari marittimi e mediatori marittimi.

Il 3 e 4 giugno la ministeriale Ocse

A Parigi, oggi e domani, si terrà la ministeriale dell’Organizzazione per la cooperazione e sviluppo economico (Ocse) con  il Commissario europeo per il commercio, la sicurezza economica, le relazioni interistituzionali e la trasparenza Sefcovic.

Maria Cristina Carlini

Argomenti

Argomenti

Accedi