La settimana
Dazi, Usa-Cina: prima INTESA, oggi la dichiarazione congiunta
- Nuovo appuntamento per Meloni al question time, mercoledì alla Camera
- Arrivano i dati europei su Pil, occupazione e produzione industriale
- Mercoledì riunione di maggioranza sulla legge sulla rigenerazione urbana
- Energia, oggi il punto su fotovoltaico e aree idonee
IN SINTESI
Gli Stati Uniti hanno annunciato ieri sera di aver raggiunto un accordo commerciale con la Cina dopo due intensi giorni di colloqui a Ginevra. In una nota della Casa Bianca il Segretario al Tesoro Scott Bessent ha sottolineato “progressi sostanziali”, assicurando che dara oggi verranno resi noti i “dettagli”. Il vicepremier cinese He Lifeng ha annunciato che Stati Uniti e Cina pubblicheranno una dichiarazione congiunta sui colloqui commerciali. Il rappresentante per il Commercio Jamieson Greer ha sottolineato che “e’ importante capire la rapidità con cui siamo riusciti a raggiungere un accordo, il che dimostra che forse le divergenze non erano cosi’ grandi come si pensava”. “Gli Stati Uniti hanno un enorme deficit commerciale di 1,2 trilioni di dollari, quindi il presidente ha dichiarato l’emergenza nazionale e imposto i Dazi”. “Siamo fiduciosi che l’accordo raggiunto con i nostri partner cinesi ci aiutera’ a lavorare per risolvere questa emergenza nazionale”, ha aggiunto. L’altro evento importante della settimana sara’ il viaggio di Trump in Arabia Saudita. Mercoledi’ il principe Mohammed bin Salman ha invitato Trump alla riunione del Consiglio di cooperazione del Golfo.
Nuovo appuntamento per Meloni al question time, mercoledì alla Camera
Dopo il Senato, la presidente del Consiglio e’ attesa questa settimana alla Camera (mercoledi’ pomeriggio) per il secondo appuntamento con il ‘premiertime’. E’ questo uno dei principali appuntamenti dell’agenda politica della settimana. Oggi la premier partecipa al vertice intergovernativo Italia-Grecia e, venerdì, sarà impegnata a Tirana al sesto vertice della Comunità politica europea.
Arrivano i dati europei su Pil, occupazione e produzione industriale
Tra i principali dati macroeconomici attesi in settimana ci sono quelli dell’inflazione Usa martedì 13 maggio. Seguono, giovedì 15, quelli relativi alla seconda stima del Pil europeo del primo trimestre di quest’anno, all’occupazione del primo trimestre e alla produzione industriale di marzo. Venerdì l’Istat diffonde i dati sull’inflazione di aprile.
Mercoledì riunione di maggioranza sulla legge sulla rigenerazione urbana
Si riuniranno mercoledì 14, in serata, i rappresentanti della maggioranza per affrontare il nodo dell’iter della legge sulla rigenerazione urbana. Provvedimento in stallo a causa delle tensioni tra i partiti della coalizione di governo. Ora, come ha riferito il capogruppo di Forza Italia, nei giorni scorsi, i pareri sugli emendamenti al testo unificato del senatore Rosso sono arrivati e ci sono le condizioni per procedere alla loro votazione.
Energia, oggi il punto su fotovoltaico e aree idonee
“Fotovoltaico e aree idonee: facciamo il punto”: è il titolo del convegno organizzato da Italia Solare e Luca Squeri di Forza Italia, con Paolo Rocco Viscontini, presidente di Italia Solare, Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’ Ambiente e della Sicurezza energetica. L’appuntamento è oggi pomeriggio, lunedì 12 maggio, alla Camera.
Maria Cristina Carlini