La settimana

I nuovi round della ‘guerra dei dazi’. Camera, audizioni sul decreto Bollette

  • Oggi la presentazione dell’Osservatorio Sunrise di Most, il centro per la Mobilità sostenibile
  • A Verona al via la quarta edizione di LetExpo sulla logistica e trasporti
  • Terna presenta il piano di sviluppo 2025

09 Mar 2025

Condividi:
Rimane sempre massima l’attenzione agli sviluppi della situazione geopolitica e della guerra commerciale in attesa delle mosse dell’Amministrazione USA sui nuovi dazi. Dopo il ReArm Eu da 800 miliardi, a Bruxelles si riunisce l’Eurogruppo: sul tavolo il nuovo piano e le risorse necessarie per metterlo in campo. Intanto, i mercati aspettano importanti dati macroeconomici – inflazione USA , la produzione industriale tedesca e quella dell’eurozona – per avere il polso sullo stato di salute dell’economia sulle due sponde dell’Atlantico.  In Italia, dall’Istat arrivano oggi, lunedì 10, i dati sui prezzi alla produzione dell’industria e delle costruzioni di gennaio.

Energia, alla Camera le audizioni degli operatori sul dl contro il caro bollette

Una fitta serie di audizioni sul decreto contro il caro bollette varato dal governo vedrà impegnata la Commissione Attività Produttive questa settimana. Martedì 11, sarà la volta, tra gli altri,  di Confindustria Energia, Elettricità Futura, Proxigas e Gas Intensive, Confindustria, QualEnergia.it,  Aiget e Utilitalia: Cna, Casartigianj, Confapi, Conflavoro, Animia Confindustria, Coordinamento FREE, Italia solare e Alleanza per il fotovoltaico; Ecco Climate e Wwf;  Cgil, Cisl, Uil e Ugl; Alleanza contro la povertà in Italia . Altro round giovedì 13: ad essere auditi saranno l’Acquirente unico, la Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA);  Confesercenti, Confcommercio; Associazione nazionale costruttori di impianti e dei servizi di efficienza energetica e facility management (Assistal). E ancora l’Agenzia di ricerche e legislazione (AREL); l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) e le associazioni dei consumatori.
Giovedì 13 marzo, la Commissione Ambiente della Camera svolgerà audizioni su pdl recanti disposizioni concernenti la programmazione dell’edilizia residenziale pubblica, le agevolazioni fiscali per interventi di recupero del patrimonio edilizio residenziale pubblico e sociale nonché il sostegno dell’accesso alla locazione di immobili abitativi e del pagamento dei canoni di locazione. Saranno ascoltati i rappresentanti di Cna, Confartigianato, Federcasa, Confcooperative; Confedilizia, Rete professioni tecniche (RPT), Istituto nazionale di urbanistica (INU); Unione degli universitari (UDU).
Sempre giovedì alla Commissione Trasporti della Camera il viceministro delle infrastrutture e dei trasporti, Edoardo Rixi, illustrerà lo stato del sistema ferroviario.

Oggi la presentazione dell’Osservatorio Sunrise di Most, il centro per la Mobilità sostenibile

Appuntamento oggi a Roma per la presentazione dell’Osservatorio SUNRISE di MOST –
Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, presso la sede di Cassa Depositi e Prestiti.
Partecipano, tra gli altri, Roberto Tomasi, ceo Autostrade
per l’Italia; Andrea Montanino, chief economist e direttore
Strategie Settoriali e Impatto di CDP.

A Verona al via la quarta edizione di LetExpo sulla logistica e trasporto

Al via a Verona, da martedì 11 marzo, la quarta edizione di “LetExpo – Logistics Eco
Transport Trade Show”, appuntamento sulla logistica e il
trasporto, organizzato da ALIS e Veronafiere. Convegni e dibattiti con tutti i principali attori del settore si svolgeranno fino al 14 marzo. .

Terna presenta il piano di sviluppo 2025

Terna presenta il  Piano di Sviluppo 2025 della Rete Elettrica di Trasmissione Nazionale. L’appuntamento è a Roma.

A Roma il primo ‘Italian Geothermal Forum’, a Milano il 25mo convegno dell’Osservatorio Utilities Agici-Accenture

A  Roma si apre, martedì  11 marzo, il primo “Italian Geothermal Forum”, evento di  In Fieri e organizzato da Mirumir. Partecipa, tra gli altri, Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e  della Sicurezza Energetica. Si svolge a Milano, mercoledì 12 marzo, la XIII edizione del Rapporto Top Utility “Le  performance delle utility italiane. Analisi delle 100  maggiori aziende dell’energia, dell’acqua, del gas e dei  rifiuti”. Sempre a Milano,  ē in agenda, giovedì  13 marzo, il 25esimo Convegno annuale dell’Osservatorio Utilities  AGICI-Accenture “Una nuova energia per la competitività del Paese”. Nel corso del convegno, consegna dei premi “Manager  Utilities – Andrea Gilardoni” 2024 per le categorie Energia e  Servizi Pubblici Locali, e il riconoscimento “Energia di domani:  il futuro è donna”, destinato alla miglior manager under 40  attiva nel settore. Ore 10,00. Partecipano, tra gli altri,  Floriano Masoero, a.d. Siemens Italia; Stefano Venier, a.d.  Snam; Stefano Besseghini, presidente Arera.

A Cannes è di scena il Mipim 2025 dall’11 al 14 marzo

Il real estate si riunisce a Cannes. Dal 11 al 14 marzo, si svolge Mipim 2025, il principale evento internazionale dedicato all’immobiliare e alla città, un appuntamento clou per cogliere i trend di mercato, valutare i progetti di sviluppo immobiliare, incontrare i protagonisti del comparto.

M.C.C

Argomenti

Argomenti

Accedi