DONNARUMMA HA DECISO

Nomine Fs al via il 24: Strisciuglio a Trenitalia, Isi a Rfi, Gemme all’Anas, International a Corradi, Colamussi a Sistemi urbani, Lo Bosco a Italferr

16 Gen 2025 di Giorgio Santilli

Condividi:
Nomine Fs al via il 24: Strisciuglio a Trenitalia, Isi a Rfi, Gemme all’Anas, International a Corradi, Colamussi a Sistemi urbani, Lo Bosco a Italferr

Aldo Isi, amministratore delegato di Anas, trasloca alla guida di RFI

Aldo Isi, amministratore delegato di Anas, trasloca alla guida di RFI

Stavolta sembra davvero la volta buona: il consiglio di amministrazione delle Fs si terrà venerdì 24 gennaio per dare il via libera al pacchetto di nomine proposte dall’ad Donnarumma per tutte le controllate fondamentali del gruppo.

Lo schema che è sul tavolo del numero uno delle Ferrovie e che presto sarà tramutato in ordini di servizio (il passaggio al cda è solo un’informativa ma il potere di decidere sspetta in esclusiva all’amministratore delegato) prevede:

  • Aldo Isi trasloca dall’Anas nella controllata più prestigiosa, Rete ferroviaria italiana (RFI);
  • Giampiero Strisciuglio passa dalla rete di RFI ai treni di Trenitalia ed è un passaggio di pari livello;
  • Luigi Corradi esce da Trenitalia per prendere Fs International che sarà comunque potenziata di tutte le controllate che operano all’estero anche quelle che oggi fanno capo a Trenitalia (in attesa della razionalizzazione annunciata da Donnarumma);
  • all’Anas torna da amministratore delegato Claudio Andrea Gemme che fu presidente dal 2018;
  • alla guida di Sistemi urbani arriverà l’attuale direttore generale di Ferrovie Appulo Lucane, Matteo Colamussi;
  • infine Dario Lo Bosco, attuale presidente di RFI assumerà l’incarico di amministratore delegato di Italferr, la società di ingegneria del gruppo.

Donnarumma ha quindi deciso di segnare il suo ingresso in Fs con un marchio di sostanziale continuità, con la conferma di tutta la prima linea operativa del gruppo e una rotazione negli incarichi fra le varie società. Di fatto è la prima vera scelta che fa il nuovo amministratore delegato, chiamato a fronteggiare una situazione molto difficile con la congestione della rete e i continui disservizi.

 

Argomenti

Argomenti

Accedi