La settimana
Per la legge di bilancio tappe FORZATE alla Camera
- Cassa Depositi e Prestiti presenta il nuovo piano strategico 2025-2027
- Dall’Istat i dati su inflazione e produzione nelle costruzioni
- Enea presenta il Rapporto annuale sull’efficienza energetica
IN SINTESI
E’ un rush finale ad alta tensione per il Ddl Bilancio. E’ slittato l’approdo del provvedimento in aula alla Camera, inizialmente previsto per oggi, a causa del ritardo nella presentazione degli emendamenti da parte dei relatori. Questa mattina ripartono i lavori della Commissione Bilancio chiamata a votare le modifiche al testo della manovra. La tabella di marcia prevede di chiudere l’esame in commissione martedì 17 mattina per poi mandare il testo in Aula mercoledì 18 per licenziarlo, ricorrendo alla fiducia, venerdì, 20 dicembre. Intanto, le opposizioni – Pd, M5S, Avsc e Iv – sono sulle barricate e hanno inviato una lettera al Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, chiedendogli di fermare le modifiche al testo. Una manovra, denunciano, praticamente riscritta e che presenta “rilevanti criticità” oltre alla mancanza di una relazione tecnica. Nella tarda serata di ieri, è arrivata la risposta di Fontana, respingendo le richieste dell’opposizione.
Cassa Depositi e Prestiti presenta il nuovo piano strategico 2025-2027
Cassa Depositi e Prestiti presenta il nuovo piano strategico 2025-2027 G il 19 dicembre. Gli interventi che Cdp metterà in campo saranno presentati, in una conferenza stampa, dall’amministratore delegato Dario Scannapieco e dal presidente Giovanni Gorno Tempini. “Oggi, per l’Italia del futuro” è il titolo del nuovo piano.
Dall’Istat i dati su inflazione e produzione nelle costruzioni
Il calendario dell’Istat prevede, per quest settimana, i dati sull’inflazione di novembre, oggi, lunedì 16 dicembre. Trs i dati più attesi, quelli che verranno diffusi giovedì 19 sulla produzione nelle costruzioni di ottobre, i prezzi delle abitazioni del terzo trimestre e l’andamento del mercato immobiliare, compravenditre e mutui di fonte notarile del primo trimestre 2024. La settimana si chiude venerdì 20 dicembre con la fiducia dei consumatori e delle impres a dicembre, il fatturato dell’industria e dei servzi di ottobre e i prezzi alla produzione dell’industria e delle costruzioni di novembre.
Enea presenta il Rapporto annuale sull’efficienza energetica
Mercoledì 18 novembre Enea presenta il tredicesimo Rapporto annuale sull’efficienza energetica. Interverrà, tra gli altri, il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin.
M.C.C.