LE INCHIESTE

Urbanistica Milano, il tribunale del Riesame ha revocato tutti gli arresti: con le motivazioni (entro 45 giorni) capiremo se per mancanza di gravi indizi o per il venir meno delle esigenze cautelari

L’ultima decisione è stata oggi quella sul ceo e founder di Coima, Manfredi Catella, dopo che erano stati liberati l’imprenditore Andrea Bezziccheri, l’assessore Giancarlo Tancredi, l’architetto e imprenditore Federico Pella, l’ex presidente della commissione Paesaggio Giuseppe Marinoni e l’ex componente della stessa commissione Alessandro Scandurra.

22 Ago 2025

Condividi:
Urbanistica Milano, il tribunale del Riesame ha revocato tutti gli arresti: con le motivazioni (entro 45 giorni) capiremo se per mancanza di gravi indizi o per il venir meno delle esigenze cautelari

MANFREDI CATELLA CEO & FOUNDER COIMA

Il Tribunale del Riesame ha revocato oggi gli arresti domiliari per il ceo e founder di Coima, Manfredi Catella: con questa decisione sono stati revocati tutti i provvedimenti di arresto che il Gip aveva assunto su richiesta della Procura. La settimana scorsa erano stati liberati l’imprenditore Andrea Bezziccheri, l’assessore Giancarlo Tancredi, l’architetto e imprenditore Federico Pella, l’ex presidente della commissione Paesaggio Giuseppe Marinoni e l’ex componente della stessa commissione Alessandro Scandurra. Entro quarantacinque giorni dall’adozione dei provvedimenti saranno rese note le motivazioni che consentiranno di comprendere un aspetto rilevante per la prosecuzione delle inchieste, se le decisioni siano state assunte per la mancanza di gravi indizi oppure per il venire meno delle esigenze cautelari.

Manfredi Catella ha rilasciato una dichiarazione che pone fine al silenzio di 35 giorni dalla notifica dell’indagine preliminare, adottato – spiega – “nel rispetto di quella che riteniamo essere una condotta deontologicamente rispettosa di un processo di valutazione da parte della magistratura che dovrebbe essere una regola innanzitutto morale per tutti. Come avevamo anticipato lo scorso 16 luglio – continua Catella –  dopo avere ricevuto la notifica dell’indagine ci siamo impegnati a fornire ogni prova fattuale della nostra estraneità alle accuse, nel rispetto innanzitutto dei nostri stakeholder e delle colleghe e dei colleghi di Coima. In data odierna il collegio del Tribunale del Riesame ha emesso la propria decisione con cui ha annullato la misura cautelare disposta, disattendendo quindi la richiesta della Procura. Siamo fiduciosi che la motivazione della decisione possa contribuire a fare chiarezza sulla vicenda e sulla correttezza del nostro operato”. Catella ha voluto anche esprimere “in relazione a tutte le circostanze in cui abbiamo interagito con l’amministrazione comunale, la stima per la deontologia professionale di Christian Malangone, di Giancarlo Tancredi e dei colleghi che hanno sempre operato nel rispetto della propria funzione pubblica”.

Catella ha detto di voler tornare al lavoro oggi stesso “dopo un’esperienza importante che ci ha rafforzato nella nostra solidità morale e nell’impegno imprenditoriale che da sempre dedichiamo al nostro Paese, affermando la competenza e la reputazione italiana a livello internazionale”.

Argomenti

Accedi