IL GOVERNO TRATTA CON LA UE E ANTICIPA L'ATTUAZIONE

Decretone attuativo della revisione Pnrr: Invitalia gestirà il fondo acqua, Cdp quello per studentati

10 Nov 2025 di Giorgio Santilli

I ministeri, sotto il coordinamento del ministro per il Pnrr e l’Europa, Tommaso Foti (nella foto), lavorano già al recepimento che sarà con DL. I gestori finanziari dei nuovi fondi dovranno essere indipendenti dalla PA, ma potranno essere società a controllo pubblico. Entro agosto 2026 vanno definite le policy di investimento e firmati gli obblighi contrattuali con i beneficiari. Gli interventi fino al 2028.

LA GIORNATA

Caso Almasri, il Pd attacca il Governo: incoerenza sulle date

07 Nov 2025 di Maria Cristina Carlini

  • Da Confindustria, Bdi e Medef appello urgentwe all’Europa, rischio di declino industriale
  • Edilizia, Deleo (Assimpredil Ance): “serve un confronto vero sulla variante del Pgt per superare il blocco delle attività”
  • Aeroporti, Enac lancia sistema digitale Premia per il monitoraggio degli investimenti
LA GIORNATA

Manovra, allarme enti locali: con i tagli a rischio servizi essenziali

06 Nov 2025 di Maria Cristina Carlini

  • Usa, Corte Suprema scettica sui dazi imposti da Trump
  • Interporti, la Camera approva la legge quadro: sono infrastrutture strategiche nazionali, 30 al massimo
  • Sicurezza sul lavoro, il dl incardinato al Senato, relatrice: “possibile migliorarlo”
DENTRO IL CERCHIO - La Voce dei Geometri

Recupero degli edifici e riqualificazione urbana: perché servono nuove forme di incentivazione, semplificazione e attuazione

06 Nov 2025 di Marco Vignali

Negli ultimi anni il confronto in materia edilizia ed urbanistica è sempre stato più incentrato sulle tematiche legate alla rigenerazione urbana, al consumo zero di suolo, alla riqualificazione energetica e messa in sicurezza degli edifici, alla sostenibilità ambientale e alla riduzione delle emissioni. (…)

LA GIORNATA

Da Confindustria alla Cgil, attacco alla manovra: “manca la crescita”

05 Nov 2025 di Maria Cristina Carlini

  • Crollo Torre dei Conti, Procura apre indagine per omicidio colposo, Di Franco (Fillea): “oltre il cordoglio la responsabilità delle azioni”
  • Appalti truccati, chiesti i domiciliari per Cuffaro e Romano. Diciotto indagati
  • Eni: perfezionata la cessione di una partecipazione del 20% in Plenitude
LA GIORNATA

Roma, crolla la Torre dei Conti. Morto l’operaio intrappolato

04 Nov 2025 di Maria Cristina Carlini

  • Industria: 2,9 miliardi Ue per 61 progetti tecnologici a zero emissioni, 4 italiani
  • Contratti pubblici, da Assistal pdl per tutelare subappaltatori e subfornitori
  • Ponte sullo Stretto, Ciucci: “Il piano economico copre tutti i costi”

 

LA GIORNATA

Pil fermo nel terzo trimestre, la Bce lascia i tassi invariati

31 Ott 2025 di Maria Cristina Carlini

  • Riunione della Bce a Firenze, tassi fermi e via al nuovo step dell’euro digitale
  • Usa-Cina: dalle terre rare all’energia, i punti dell’intesa
  • Utilitalia-Svimez: nel 2024 8,3 mld di surplus da utility del Sud
  • Pnrr, Mattarella (Invitalia): “E’ importante preservare la governance”
LA GIORNATA

Manovra, iter al Senato da giovedì. Oggi in Aula il Ddl Concorrenza

29 Ott 2025 di Maria Cristina Carlini

  • Risparmio, Giorgetti: “creare le condizioni perché non esca dall’Italia e dalla Ue”
  • Lagarde visita un mercato a Firenze:  “dobbiamo assicurarci che i prezzi del cibo calino”
  • Istat: a ottobre migliora il clima di fiducia di imprese e consumatori
LA CABINA DI REGIA PRESIEDUTA DA FOTI

Fondi coesione, l’Italia va alla riprogrammazione di Fitto: priorità alla casa (887 mln) e all’acqua (729 mln)

29 Ott 2025 di Giorgio Santilli

In tutto l’operazione straordinaria di mid term del ciclo 2021-2027 vale 2,6 miliardi per l’Italia: alla transizione energetica 278 milioni; al rafforzamento dell’iniziativa della piattaforma STEP 204 milioni; alle infrastrutture a duplice uso militare-civile 196 milioni. Altri 361 milioni a priorità del FSE Plus per attività di formazione e sostegno occupazione (come STEP e decarbonizzazione).

Argomenti

Argomenti

Accedi