IL GRANDE CAOS DELLE POLITICHE ABITATIVE

Regioni: “Niente riforma ERP e piano casa senza noi”. Pnrr, zero risorse (e 34 fondi a rischio). Gava: confermare il bonus 50%

Quella sulla casa è una partita che tutti giocano in ordine sparso. Mentre la viceministra all’ambiente Vanna Gava rilancia gli incentivi all’edilizia al 50% (e incassa il plauso dell’Ance), le Regioni vanno di nuovo all’attacco contro qualunque tentativo di esclusione dai tavoli della politica abitativa. Marco Scajola (Conferenza delle Regioni) avverte in commissione Ambiente della Camera sull’istituzione di un Piano pluriennale di edilizia residenziale pubblica e sociale: “Ogni intervento normativo statale che pretenda di regolamentare in modo uniforme l’accesso all’ERP su tutto il territorio nazionale si configura come invasivo della sfera di autonomia regionale”. Concetto ribadito ieri anche sul complesso delle politiche abitative e già riferito in passato al Piano casa in discussione nel governo. Sul Pnrr oggi Foti in Parlamento: illustrerà la proposta di revisione del piano italiano. Confermato che la rigenerazione urbana perderà forse un miliardo e per il Piano casa di Salvini non ci saranno risorse, 34 fondi rischiano di perdere i fondi europei. Per questi programmi ci saranno fondi nazionali sostitutivi?

Condividi:

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati.

In occasione del suo lancio, DIAC rimarrà consultabile in forma gratuita, ma devi avere un account per leggere i contenuti.

Sei già registrato? Accedi per leggere l'articolo:

Argomenti

Accedi