IL POSITION PAPER E IL SEMINARIO DI MERITA

Bilancio Ue: risorse insufficienti, metodo Pnrr sui fondi di coesione. Il nodo debito comune

De Vincenti: il punto debole è la rinuncia a finanziare una politica per innovazione e competitività con un piano di emissione di debito comune analogo a Ngeu. Novità della proposta per il 2028-2034 è invece l’aumento di risorse alle politiche Ue per l’industria. Fitto (nella foto): connessione e sinergia tra Pnrr e coesione anche per superare difficoltà di attuazione del piano e avere programmazioni più efficaci.

 

Condividi:

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati.

In occasione del suo lancio, DIAC rimarrà consultabile in forma gratuita, ma devi avere un account per leggere i contenuti.

Sei già registrato? Accedi per leggere l'articolo:

Argomenti

Accedi