M3C1-INVESTIMENTO 1.4
Target centrati a giugno 2025 secondo le previsioni dall’attuale versione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, giunto alla sua sesta revisione. Ma il risultato è raggiunto solo parzialmente rispetto alle promesse iniziali del Pnrr e a quelle del “Piano di accelerazione” varato nel 2021 da RFI proprio per l’implementazione della tecnologia di controllo della marcia del treno: a regime saranno realizzati 2.785 chilometri anziché 3.400. La rivoluzione tecnologica è l’abilitatore e l’acceleratore della trasformazione ferroviaria e consente maggiore sicurezza, maggiore capacità delle linee (passano più treni), maggiore puntualità e maggiore cadenzamento dei servizi. Italia leader in Europa fin dall’avvio dell’Alta velocità
Condividi:
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati.
In occasione del suo lancio, DIAC rimarrà consultabile in forma gratuita, ma devi avere un account per leggere i contenuti.
Newsletter DIAC / Ricevi in email gli aggiornamenti sulle ultime novità e sui temi più importanti.
Direttore responsabile: Giorgio Santilli
In redazione: Maria Cristina Carlini, Mauro Giansante
Progetto grafico: Cinzia Leone
Web design: No Digital Brain
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma.
Iscrizione n°65/2024
ROC numero 41634
ISSN 3035-0735
Argomenti