IL QUADERNO DI UTILITATIS

Acqua, sugli investimenti la spinta del Pnrr dopo l’effetto-Arera. Pniissi, secondo round. Scadono concessioni per 4,4 mld

L’investimento procapite medio nel 2025 toccherà gli 85 euro, almeno per gli ambiti dove ci sono gestioni industriali: il merito è anche del Pnrr ma soprattutto della regolazione di Arera che ha portato a un raddoppio degli investimenti dal 2012 al 2023. La tariffa resta centrale nel finanziamento delle nuove opere e delle manutenzioni straordinarie. Prima dell’estate le Regioni potranno tornare a proporre le loro opere per il Piano nazionale. Il valore delel concessioni in scadenza sale a 11,7 miliardi se si considerano dodici mesi e non sei. “La regolazione va estesa ad agricoltura e industria”.

Condividi:

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati.

In occasione del suo lancio, DIAC rimarrà consultabile in forma gratuita, ma devi avere un account per leggere i contenuti.

Sei già registrato? Accedi per leggere l'articolo:

Argomenti

Accedi