IL COLLEGAMENTO CON I PROGETTI DI RIGENERAZIONE URBANA

Usi temporanei, la spinta del Demanio. Dal Verme: i luoghi che rigeneriamo devono rivivere subito, apriamo anche i cantieri

Fra i beni per cui recentemente l’Agenzia ha deciso di fare ricorso al temporary use ci sono la caserma Cesare Battisti e il complesso della SS. Trinità delle Monache (poi Ospedale militare Muricchio) a Napoli, l’ex Convento dei Crociferi a Palermo, l’ex caserma Umberto I ad Ascoli Piceno, l’ex Convento di S. Vito ad Agrigento, l’ex Ospedale San Salvatore ed ex Caserma Boldrini a Bologna, l’ex Monastero di Sant’Anna a Venezia. La direttrice dell’Agenzia: questo genere di interventi servono anche per coinvolgere la cittadinanza e per spiegare che cosa stiamo facendo con quello spazio o con quel bene. Sempre più spesso nelle concessioni sarà previsto l’obbligo di utilizzare il bene durante il cantiere, anche con subconcessioni.

Condividi:

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati.

In occasione del suo lancio, DIAC rimarrà consultabile in forma gratuita, ma devi avere un account per leggere i contenuti.

Sei già registrato? Accedi per leggere l'articolo:

Argomenti

Accedi