Appalti – Bandi
Invitalia: appalto da 22,4 milioni per riunificare Villa Favorita a Ercolano
Invitalia Spa, in qualità di Centrale di Committenza per conto del Ministero della Cultura, Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per l’area Metropolitana di Napoli, avvia la gara per l’affidamento dei lavori relativi al progetto di riunificazione dell’intero complesso della Villa Favorita, sito lungo la via Resina a Ercolano (NA), una delle vie che compongono il cosiddetto “Miglio d’Oro” (tratto di strada così definito per la presenza di numerosi giardini e ville storiche) che va dagli scavi archeologici di Ercolano a Torre del Greco (NA).
In gara il progetto del restauro del Borgo delle Saline a Tarquinia
Il committente è il Demanio che per un valore di 3 milioni circa chiede PFTE, progettazione esecutiva in Bim e i due coordinamenti della sicurezza: l’intervento comprende la messa in sicurezza e il risanamento conservativo per una rifunzionalizzazione dell’intero compendio. L’altra progettazione in gara è quella dell’ospedale di San Benedetto del Tronto (14,74 milioni). Fra i servizi di architettura e ingegneria soprasoglia Ue pubblicati dal 1° al 12 settembre numerosi bandi per accordi quadri, validazioni dei progetti, direzioni lavori e coordinamento sicurezza: l’elenco completo. Terna cerca le specifiche tecniche per una nave adibita alla riparazione di cavi sottomarini.
In gara 14 milioni per la realizzazione del progetto MAXXI GREEN
Appalto da 10,9 milioni per la manutenzione dei cordoli della A22 nel tratto compreso tra Brennero e Bolzano
Agrigento, gara da 30,7 milioni per realizzare un impianto TMB
Lavori anche per la realizzazione della discarica per rifiuti non pericolosi denominata V.5, nella località Saraceno/Salinella nel territorio del comune di Sciacca (AG). Durata contrattuale complessiva di 550 giorni, termine per partecipare al bando il 13 ottobre alle 23:59.
Appalto integrato da 41,4 milioni per la riconversione in tram leggero della storica linea ferroviaria Torre Annunziata-Gragnano
Galleria Uffizi, in gara 3,6 milioni per la riorganizzazione del sistema di accesso e accoglienza dei visitatori
Palermo, gara da 376,6 milioni per realizzare il SISTEMA tram
Il tempo utile per l’esecuzione di tutte le prestazioni previste dall’appalto è di 1.680 giorni, di cui 150 giorni per la redazione del progetto esecutivo, 1.440 giorni per l’esecuzione dei lavori e 90 giorni per il pre-esercizio. Termine per la partecipazione: 07/10/2025 ore 12:00. Il progetto oltre alle tratte tranviarie prevede i seguenti lavori: sistemazione delle aree adiacenti alla linea tramviaria; opere a verde; una nuova piazza del mercato nel quartiere ZEN; sottoservizi, sottostazioni elettriche, sistema comando scambi e segnalamento, sistema di telecomunicazione; opere d’arte e manufatti speciali in Piazza XIII Vittime, Piazza Giachery e Piazza della Pace.
Diga foranea fase B, linea 10 del metrò di Napoli, Peschiera e Pf sul porto di Lavagna: IN GARA le grandi opere dell’estate
Dopo il finanziamento disposto con l’emendamento approvato al decreto Infrastrutture, subito pubblicato il bando da 444 milioni che avvia la gara per l’opera genovese. Due lotti per un totale di 2,7 miliardi riguardano invece la tratta EAV da Napoli stazione Di Vittorio a Casoria stazione Afragola. Per l’acquedotto che serve Roma appalto integrato da 1,38 miliardi. Al via anche il dialogo competitivo per la scelta del socio privato operativo nella concessione del servizio idrico dell’Ato 1 Lazio Nord Viterbo. Sul fronte delle aggiudicazioni ad agosto affidato l’appalto di 1,6 miliardi per la realizzazione della tratta ferroviaria Paola-Cosenza sulla Salerno-Reggio Calabria AV, comprensiva della galleria Santomarco, a un consorzio guidato da Webuild con Ghella e Pizzarotti. In project financing il porto turistico di Lavagna.
Napoli, RINASCE per la terza volta lo storico stadio Arturo Collana al Vomero: bando da 56,5 milioni per realizzare un impianto sportivo multidisciplinare
Servizi ingegneria e architettura, appalti Consip (per il MEF) da 2,1 mld
Affidamenti scaglionati fino a luglio 2027 per progettazioni, verifiche di progettazione, direzioni lavori ed esecuzione, collaudi di lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria per edifici in uso alle amministrazioni con esclusione di immobili di interesse storico/artistico. Fra gli altri 47 bandi sopra la soglia Ue di 140mila euro spicca la gara di Terna da 11,8 milioni per il monitoraggio ambientale di cavi marini. Sette bandi sotto i 250mila euro a Venezia, Pesaro, Solofra (AV), San Martino di Lupari (PD), Rocchetta S. Antonio (FG). Cosenza e Roma.
Accordo quadro da 59,4 milioni per la realizzazione di un programma di sviluppo edilizio di interesse
Fs testa anche le acque potabili (28 lotti). Nuovo quartiere fra porto e città a Reggio Calabria. Dal Demanio concorsi e gare
Gli avvisi sopra la soglia Ue rilevati dall’Osservatorio Cnappc-Cresme Europa Ricerche nella settimana 19-26 luglio sono 57 ma la metà sono banditi da Rfi e Trenitalia per accordi quadro relativi al campionamento della qualità delle acque sull’intero territorio nazionale. Il comune reggino progetta interventi di sistemazione e riqualificazione funzionale e urbanistica delle aree portuali con miglioramento della connessione materiale tra i centri urbani e le aree portuali nuovo quartiere turistico-ricettivo del Candeloro. A Merano l’azienda di servizi affida la progettazione, la direzione lavori e il coordinamento della sicurezza per la realizzazione del nuovo centro di riciclaggio nella zona Ex-Bosin. L’Agenzia del Demanio bandisce vari servizi fra cui un concorso internazionale a Siracusa e l’affidamento di PFTE e progettazione esecutiva in BIM per il restauro, il risanamento conservativo e la rifunzionalizzazione dell’ex Fabbricato del Telefono a Latina. L’elenco completo dei bandi.
L’ARTICOLO DI GIUSY IORLANO SUI PIU’ RECENTI CONCORSI DI PROGETTAZIONE A SIRACUSA, BASSANO E VICENZA
Appalto da 14,1 milioni per la bonifica dei fondali del molo Italia nel porto mercantile di La Spezia
Appalto integrato da 10,4 milioni per il dragaggio dei fondali marini e la gestione dei sedimenti estratti nel porto commerciale
Acquedotto del Peschiera, appalto integrato da 1,4 mld per realizzare il tronco superiore dalle sorgenti alla centrale di Salisano (27 km)
Settimana record con 51 bandi di architettura e ingegneria: 18 arrivano da Rfi per progettazione di impianti fotovoltaici
Otto lotti di Rete Ferroviaria Italiana da 4,86 milioni e dieci da 720mila euro: nella prestazione richiesta anche assistenza e supporto tecnico. Eni propone un accordo quadro da 11 milioni per servizi di verifica calcoli e certificazioni, la Regione Campania rafforza la capacità istituzionale sul principio DNSH e sulle verifiche climatiche dei progetti infratsrutturali del FESR. Roma Capitale affida l’accordo quadro per i servizi multidisciplinari nell’ambito della concessione per il termovalorizzatore. Il Demanio assegna il PFTE di una scuola a Benevento e la direzione operativa e di ispezione più il coordinamento della sicurezza per la progettazione BIM del restauro e della rifunzionalizzazione dell’ex carcere femminile di Perugia. L’elenco completo delle 51 gare